Esperar vs Aguardar – Sperare vs attendere in portoghese

Nel processo di apprendimento di una nuova lingua, è comune imbattersi in parole che sembrano simili ma che in realtà hanno significati diversi e usi specifici. Nel caso del portoghese, due di queste parole sono esperar e aguardar, che possono essere tradotte rispettivamente come sperare e attendere in italiano. Questo articolo mira a chiarire le differenze tra questi termini per aiutare i parlanti italiani a utilizzarli correttamente.

Cominciamo con esperar. Questa parola ha una duplice funzione: può significare sia sperare che attendere. Ad esempio, se diciamo “Eu espero que tudo dê certo”, stiamo esprimendo una speranza: “Spero che tutto vada bene”. In questo contesto, esperar è sinonimo di sperare in italiano.

Tuttavia, esperar può anche significare attendere. Ad esempio, “Eu espero o ônibus todos os dias” si traduce in “Io attendo l’autobus tutti i giorni”. In questo caso, esperar assume il significato di attendere o aspettare.

Ora passiamo a aguardar. Questa parola è più specifica e si utilizza principalmente per indicare l’atto di attendere o aspettare. Ad esempio, “Eu vou aguardar sua resposta” significa “Io attenderò la tua risposta”. Anche se aguardar e esperar possono essere usati in modo intercambiabile in alcuni contesti, aguardar è generalmente preferito quando si vuole enfatizzare l’atto di attendere in maniera più formale o paziente.

È importante notare che, mentre in italiano usiamo la parola sperare solo per esprimere una speranza, in portoghese esperar copre entrambi i significati di sperare e attendere. Questo può creare confusione per i parlanti italiani che stanno imparando il portoghese, poiché devono abituarsi a distinguere il contesto per capire il significato corretto di esperar.

Per aiutare a chiarire ulteriormente le differenze, vediamo alcuni esempi pratici:

1. “Eu espero que ele venha à festa” – “Io spero che lui venga alla festa”.
2. “Eu espero na fila há meia hora” – “Io attendo in fila da mezz’ora”.
3. “Vou aguardar até você terminar” – “Io attenderò fino a quando tu finisci”.

In questi esempi, vediamo come il contesto determina il significato di esperar e come aguardar si usa esclusivamente per indicare l’atto di attendere.

Un altro aspetto interessante è che in alcune regioni del Brasile, l’uso di aguardar è più comune rispetto a esperar quando si parla di attendere. Questo può essere dovuto a influssi culturali e regionali che influenzano la preferenza per una parola rispetto all’altra.

Per riassumere, mentre in italiano usiamo sperare solo per esprimere una speranza e attendere per indicare l’atto di aspettare, in portoghese esperar può significare sia sperare che attendere, e aguardar è usato specificamente per attendere. È cruciale comprendere il contesto per utilizzare correttamente queste parole e migliorare la comprensione e la comunicazione in portoghese.

Un altro punto da considerare è che il verbo esperar in portoghese può essere utilizzato in una varietà di espressioni idiomatiche che non esistono in italiano. Ad esempio:

1. “Esperar sentado” – significa attendere per un lungo periodo, spesso con l’implicazione che ciò che si sta aspettando potrebbe non accadere mai. In italiano, potremmo dire “aspettare all’infinito”.
2. “Esperar pelo pior” – significa prepararsi al peggio. Questa espressione è simile in italiano.

Queste espressioni idiomatiche mostrano come il verbo esperar sia versatile e ampiamente utilizzato nel portoghese quotidiano.

In conclusione, comprendere la differenza tra esperar e aguardar è essenziale per i parlanti italiani che imparano il portoghese. Mentre esperar può significare sia sperare che attendere, aguardar è usato esclusivamente per attendere. Conoscere il contesto e le espressioni idiomatiche associate a queste parole può migliorare notevolmente la vostra competenza linguistica e la vostra capacità di comunicare efficacemente in portoghese. Buon apprendimento!

Migliora le tue competenze linguistiche con l'intelligenza artificiale

Talkpal è un insegnante di lingue potenziato dall’intelligenza artificiale.
Impara 57+ lingue 5 volte più velocemente con una tecnologia innovativa.