Imparare una nuova lingua può essere una sfida affascinante, soprattutto quando si tratta di comprendere le sfumature dei termini che sembrano simili ma hanno significati diversi. In questo articolo, ci concentreremo sulle differenze tra due coppie di verbi in portoghese che possono creare confusione per i parlanti italiani: ceder e suportar in portoghese, che corrispondono a cedere e sostenere in italiano.
Iniziamo con il verbo ceder. In portoghese, ceder significa “lasciare, abbandonare, arrendersi o permettere qualcosa”. Questo verbo ha un uso simile all’italiano cedere. Ad esempio:
– “Eu vou ceder meu lugar para você.” – “Cederò il mio posto a te.”
– “Ela não quer ceder diante das dificuldades.” – “Lei non vuole cedere di fronte alle difficoltà.”
Come possiamo vedere, ceder può essere utilizzato in contesti sia letterali che figurativi, proprio come in italiano.
Passiamo ora a suportar. In portoghese, suportar significa “sopportare” o “resistere a qualcosa di spiacevole”. Questo verbo può essere un po’ ingannevole per i parlanti italiani, poiché suportar non ha lo stesso significato di sostenere. Ecco alcuni esempi:
– “Eu não consigo suportar essa dor.” – “Non riesco a sopportare questo dolore.”
– “Você pode suportar mais um pouco?” – “Puoi sopportare ancora un po’?”
Come si può notare, suportar si riferisce alla capacità di resistere a situazioni difficili o spiacevoli, piuttosto che fornire supporto o sostegno.
In italiano, il verbo sostenere significa “mantenere, supportare o incoraggiare”. Tuttavia, in portoghese, il verbo corrispondente è sustentar o apoiar, non suportar. Vediamo qualche esempio per chiarire:
– “Eu vou sustentar minha família.” – “Sosterrò la mia famiglia.”
– “Ele sempre me apoia nos momentos difíceis.” – “Lui mi sostiene sempre nei momenti difficili.”
Quindi, è importante ricordare che, sebbene suportar e sostenere possano sembrare simili, essi hanno significati molto diversi. Suportar si riferisce alla capacità di tollerare o resistere, mentre sustentar e apoiar si riferiscono al fornire supporto o sostegno.
Un altro punto interessante da notare è che in alcuni contesti, i verbi ceder e suportar possono avere usi idiomatici che non sono immediatamente evidenti per i parlanti italiani. Ad esempio:
– “Não vou ceder aos caprichos dele.” – “Non cederò ai suoi capricci.”
– “Ela suportou muita pressão no trabalho.” – “Lei ha sopportato molta pressione al lavoro.”
Capire queste sfumature è fondamentale per utilizzare correttamente questi verbi e per evitare malintesi. Un errore comune tra gli studenti italiani è usare suportar quando intendono dire sostenere. Ad esempio:
– Errato: “Vou suportar minha equipe.” (che significherebbe “Sopporterò la mia squadra.”)
– Corretto: “Vou apoiar minha equipe.” (che significa “Sosterrò la mia squadra.”)
Per aiutarti a memorizzare queste differenze, ecco un breve riassunto:
– Ceder in portoghese = Cedere in italiano (lasciare, arrendersi)
– Suportar in portoghese = Sopportare in italiano (tollerare, resistere)
– Sustentar/Apoiar in portoghese = Sostenere in italiano (supportare, incoraggiare)
Praticare queste differenze con frasi ed esempi concreti può essere molto utile. Prova a creare delle frasi tue utilizzando questi verbi per rafforzare la tua comprensione. Ad esempio:
– “Não vou ceder à tentação de comer doces.” – “Non cederò alla tentazione di mangiare dolci.”
– “Ele suportou o frio com coragem.” – “Ha sopportato il freddo con coraggio.”
– “Precisamos apoiar uns aos outros.” – “Dobbiamo sostenerci l’un l’altro.”
In conclusione, imparare le differenze tra ceder e suportar in portoghese, così come tra cedere e sostenere in italiano, è essenziale per evitare malintesi e per parlare in modo più fluente e preciso. Ricorda di praticare regolarmente e di fare attenzione ai contesti in cui usi questi verbi. Con il tempo e la pratica, diventerai più sicuro nell’uso di questi termini e sarai in grado di esprimerti con maggiore chiarezza in entrambe le lingue. Buono studio!