Se state imparando il finlandese e avete interesse per la cucina e i sapori unici, conoscere le parole giuste può arricchire notevolmente la vostra esperienza. In questo articolo, esploreremo alcune parole finlandesi che riguardano gusti e sapori, fornendo definizioni e esempi pratici per aiutarvi a comprendere meglio come usarle.
Maku – Sapore, gusto.
Tämä kakku on hyvän makuinen.
“Maku” è un termine generale che si riferisce al sapore di un cibo o bevanda. Può essere usato per descrivere sia sapori piacevoli che spiacevoli.
Makea – Dolce.
Pidän makeasta suklaasta.
Il termine “makea” è usato per descrivere qualcosa che ha un sapore dolce, come lo zucchero o il miele. È spesso utilizzato quando si parla di dessert o bevande.
Suolainen – Salato.
Suolainen ruoka on joskus liian voimakasta minulle.
“Suolainen” si riferisce a cibi che hanno un sapore salato. Questa parola viene spesso usata per descrivere snack o piatti che contengono una quantità elevata di sale.
Hapan – Acido, aspro.
Hapan omena voi olla hyvä aamiaisella.
La parola “hapan” descrive un sapore acido o aspro, come quello dei limoni o dell’aceto. È comune in descrizioni di frutti non completamente maturi o di condimenti.
Kitkerä – Amaro.
Kitkerä kahvi ei ole kaikkien makuun.
“Kitkerä” è il termine usato per indicare un sapore amaro. Spesso si riferisce al gusto di caffè non zuccherato o di cioccolato fondente.
Umami – Sapore saporito, gustoso.
Umami tuo ruokaan syvyyttä.
“Umami” è un termine giapponese adottato anche in finlandese per descrivere un sapore ricco e profondo, spesso associato a cibi fermentati o invecchiati come il formaggio o la salsa di soia.
Tuoksu – Aroma, profumo.
Leivän tuoksu täyttää keittiön.
“Tuoksu” si riferisce all’aroma o al profumo che un cibo emana. Questa parola è spesso utilizzata per descrivere esperienze olfattive piacevoli legate al cibo.
Mausteinen – Speziato, piccante.
Mausteinen ruoka saa minut hikoilemaan.
“Mausteinen” può riferirsi a cibi che hanno un sapore forte di spezie o che sono piccanti al punto da provocare una sensazione di calore in bocca.
Poltteleva – Bruciante, piccante forte.
Poltteleva chili on osa monia ruokia.
Il termine “poltteleva” è usato per descrivere un livello di piccantezza che quasi “brucia”, tipico di alcuni tipi di peperoncino o salse molto piccanti.
Raikas – Fresco, rinfrescante.
Raikas juoma viilentää kesäpäivänä.
“Raikas” descrive qualcosa che è piacevolmente fresco o rinfrescante, spesso usato per descrivere bevande o insalate servite freddo per contrastare il calore.
Täyteläinen – Corposo, ricco.
Täyteläinen viini sopii hyvin liharuokien kanssa.
“Täyteläinen” si usa per descrivere cibi o bevande che hanno una consistenza densa o un sapore ricco e avvolgente, come un buon vino rosso o una crema.
Conoscere queste parole vi aiuterà non solo a descrivere meglio i cibi e le bevande in finlandese, ma anche a esplorare più a fondo la cultura culinaria finlandese durante i vostri viaggi o studi. Ogni termine ha la sua sfumatura e, conoscendoli, potrete apprezzare ancora di più le diverse preparazioni culinarie.