Gli idiomi sono espressioni fisse il cui significato non è deducibile dai singoli elementi che li compongono. Nella lingua francese, come in tutte le lingue del mondo, gli idiomi arricchiscono il discorso e riflettono aspetti culturali specifici. In questo articolo, esploreremo alcuni dei più comuni idiomi francesi e i loro significati.
Couper la poire en deux
Questo idioma si traduce letteralmente in “tagliare la pera a metà” e viene usato per indicare un compromesso o una soluzione equa tra due parti.
Il est raisonnable de couper la poire en deux et d’accepter la proposition.
Poser un lapin
Letteralmente significa “mettere un coniglio”, ma in realtà si usa quando qualcuno non si presenta a un appuntamento senza avvertire.
Je l’ai attendue pendant deux heures, mais elle m’a posé un lapin.
Ça ne casse pas trois pattes à un canard
Quest’espressione si traduce come “non spezza tre gambe a un’anatra” e si usa per dire che qualcosa non è niente di speciale o impressionante.
Le film était amusant, mais ça ne casse pas trois pattes à un canard.
Revenons à nos moutons
“Ritorniamo ai nostri montoni” è un modo di dire per suggerire di ritornare all’argomento principale di discussione.
C’est intéressant, mais revenons à nos moutons et parlons du projet.
Mettre son grain de sel
Questo idioma significa “mettere il proprio granello di sale” ed è usato quando qualcuno dà un’opinione non richiesta o si intromette in una discussione.
Il aime toujours mettre son grain de sel dans chaque conversation.
Faire la grasse matinée
“Fare la grassa mattinata” si riferisce all’azione di dormire fino a tardi al mattino.
Ce dimanche, j’ai décidé de faire la grasse matinée.
Tirer les vers du nez
Letteralmente significa “tirare i vermi dal naso” e viene usato per descrivere l’atto di ottenere informazioni da qualcuno che non vuole rivelarle.
Il a fallu lui tirer les vers du nez pour qu’il raconte ce qui s’était passé.
Avoir le cafard
“Avere lo scarafaggio” si usa per esprimere il sentirsi depressi o tristi.
Elle a le cafard depuis qu’elle a perdu son emploi.
Être haut comme trois pommes
“Essere alto come tre mele” è un modo di dire per descrivere una persona molto piccola, spesso un bambino.
Mon neveu n’a que cinq ans et il est haut comme trois pommes.
Passer du coq à l’âne
“Passare dal gallo all’asino” significa cambiare argomento improvvisamente in una conversazione senza alcuna transizione logica.
Il passe du coq à l’âne sans même s’en rendre compte.
Se mettre le doigt dans l’œil
“Infilarci il dito nell’occhio” è un’espressione usata per indicare un grosso errore di valutazione o comprensione.
Si tu penses qu’il va t’aider, tu te mets le doigt dans l’œil.
Lâcher la grappe
“Lasciare l’uva” significa smettere di infastidire o di essere troppo attaccato a qualcuno.
Je te demande de me lâcher la grappe ! Je peux le faire seul.
L’apprendimento di questi idiomi non solo arricchirà il tuo vocabolario, ma ti aiuterà anche a comprendere meglio la cultura e il modo di esprimersi dei francesi. Imparare idiomi in una lingua straniera può sembrare scoraggiante all’inizio, ma con la pratica diventerà un’abitudine divertente e istruttiva.